un abito chiaro
testo di Massimo Salvianti
con
Amanda Sandrelli voce recitante
Rita Marcotulli pianoforte
Eva Bruno luci e video
Erio Lugli suono
produzione Cronopios in collaborazione con Arca Azzurra Produzioni
In occasione del 40° anniversario della Strage di Ustica (1980-2020) ho realizzato un reading su un testo originale di Massimo Salvianti accompaganata al pianoforte da Rita Marcotulli. Siamo partiti dagli effetti personali ripescati nel mar Tirreno e ci siamo interrogati sul senso delle cose materiali e di come questi frammenti facciano emergere sentimenti profondi, affetti e la voglia di combattera ancora,per conoscere chi ha armato la mano di chi ha fatto scempio di tante vite innocenti.
Ustica, Portella della Ginestra, Stazione di Bologna sono solo alcuni esempi di stragi, della storia del nostro paese, in cui omissioni e depistaggi ci hanno vietato di avere tutte le risposte alle nostre domande.
Domande che abbiamo portato in scena con la consapevolezza che senza risposte saremo sempre incompleti, vulnerabili, esposti e incapaci di difenderci.
Lo spettacolo è stato tramesso su RADIO 3 RAI il 27 giugno del 2020 nell'ambito della trasmissione "Piazza Verdi" dedicata alla strage del 1980 e poi rappresentato a Bologna il 7 luglio 2020 davanti al Museo per la Memoria di Ustica
Ascolta il podcast di RADIO 3 RAI - Piazza Verdi "Tra cielo e terra"
|
|